Page 8 - Guide de référence v9
P. 8
Il veicolo e il contesto della strada
A / IL CONTESTO DELLA STRADA
La diversa tipologia delle strade
La rete stradale è composta da diverse tipologie di strade: rete viaria primaria e secondaria (strade statali, regionali, provinciali ...).
Queste strade possono essere a senso unico o bidirezionali.
Gli incidenti possono avvenire su un rettilineo, in curva, su una rotatoria, a più corsie di marcia ....
Note generali sui veicoli dell’intervento.
Il tipo di strada determina anche la modalità d’accesso all’area
Il tipo di strada determina la posizione dei veicoli di soccorso
e il metodo per segnalare l’incidente.
La topografia del sito
La gestione dell’incidente stradale sarà condizionata dalla configurazione topografica della strada: pendenze, fossati, ....
La topografia del sito condizionerà il metodo per la sta-
bilizzazione del veicolo e le tecniche per soccorrere le
vittime.
Fabbricati
GUIDE OPÉRATIONNEL DÉPARTEMENTAL DE RÉFÉRENCE / INTERVENTIONS D’URGENCE SUR LES VÉHICULES
Molti fabbricati costeggiano la rete stradale: gallerie, ponti, linee elettriche ....
I fabbricati ci condizionano per la gestione dell’accesso
al sito, le tecniche d’immobilizzaizone, l’illuminazione
delle scena e la protezione delle vittime.
Meteo / Periodo del giorno
Il meteo condiziona la protezione delle vittime e il meto-
do del marking.
Gli interventi notturni richiedono l’installazione dell’im-
pianto d’illuminazione nell’area di lavoro ma anche
dell’ambiente circostante: l’interno dei veicoli, gli os-
tacoli esterni, ...
6